INSTALLAZIONE E MODELLI
Installare una pergola bioclimatica è un ottimo modo per migliorare il tuo spazio esterno. Per garantirne la durata e il tuo comfort, è necessario tenere conto di una serie di fattori, dalla scelta delle dimensioni alle pratiche amministrative.
Abbiamo vari modelli tra i quali potrai incontrare il modello che più si adatta a te e al tuo giardino (addossate, con tende laterali o persiane oscuranti lamellari etc). Puoi visualizzare maggiori informazioni sui vari modelli direttamente a questo link. I modelli disponibili sono consultabili a questa pagina web: PERGOLE BIOCLIMATICHE.
DIMENSIONI DISPONIBILI
Le dimensioni ideali della pergola dipendono principalmente dallo spazio disponibile e dall'uso che se ne intende fare.
Valutare lo spazio disponibile: misura accuratamente lo spazio in cui intendi installare la pergola, sia che si tratti di una terrazza o di un pezzo di giardino.
Definire l'utilizzo:
- Zona pranzo (4 persone): si consiglia una superficie compresa tra 10m² e 12m² (ad es. 4m x 3m).
- Ampio spazio per i mobili da giardino (6-8 persone): prevedere almeno 15m² (ad es. 3m x 5m, o più).
- Area relax (Spa, lettini...): Si può considerare una dimensione minima di 4m x 4m.
- Area calpestabile: prevedere uno spazio sufficiente intorno agli arredi per facilitare il passaggio e movimento.
-
Altezza: l'altezza standard di una pergola è compresa tra 2,2 e 3 metri. Per un comfort ottimale si consiglia un'altezza minima di 2-2,5 metri, tenendo conto di eventuali luci o piante sospese.
BASE INSTALLAZIONE PERGOLA
Una base solida è fondamentale per la stabilità e la durata della pergola, soprattutto perché il prodotto viene fornito completo di tasselli di fissaggio in cemento.
Tipo di terreno ideale: il terreno deve essere piano e stabile. Superfici disconnesse o in pendenza richiedono una preparazione previa speciale per garantire un ancoraggio solido.
Soluzioni di fissaggio:
- Superficie in calcestruzzo già esistente: Se si dispone già di una fondo in calcestruzzo solido e piano, le piastre dei pali possono essere fissate direttamente sulla superficie in cemento con i tasselli. Utilizzate un trapano a percussione e tasselli a espansione adatti al calcestruzzo.
-
Realizzare blocchi di cemento: questa è la soluzione consigliata per i terreni sconnessi (terra, ghiaia, erba) o per rafforzare la stabilità.
- Dimensioni dei blocchi: scavare buche di circa 30x30 cm fino a 63x63 cm, profonde 40-50 cm e fino a 70 cm per raggiungere lo strato antigelo.
- Riempimento: riempire le buche con il calcestruzzo. Si consiglia di rinforzare i montanti per una maggiore resistenza.
- Essiccazione: lasciare asciugare il calcestruzzo per almeno 24-48 ore prima di installare la pergola, per assicurarsi che sia perfettamente ancorata.
-
Nuova superficie in calcestruzzo: se si deve realizzare una pavimentazione nuova, di solito, si consiglia uno spessore minimo di 12-15 cm di calcestruzzo armato per le aree esterne in cui non è consentito il passaggio. Per l'armatura è necessaria una rete saldata del tipo ST25C (maglia quadrata di 15 cm, filo di 7 mm di diametro) per evitare fessurazioni.
LICENZA EDILIZIA MINORE/DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÁ
A seconda del modello e tipologia, potrebbe essere necessario richiedere una licenza o una dichiarazione di responsabilità come pratica amministrativa per l'installazione.
Pergola bioclimatica inferiore a 5 m²: puoi installare la tua pergola senza alcuna formalità amministrativa.
Pergola bioclimatica tra 5 e 20 m²: è sufficiente una semplice dichiarazione prima della costruzione. Deve essere presentata al municipio locale.
Pergola bioclimatica di dimensioni superiori a 20 m²: è necessario richiedere una licenza edilizia minore presso il Comune di residenza.
GARANZIA E MODIFICHE DEL PRODOTTO
Le nostre pergole bioclimatiche sono progettate per essere installate e utilizzate senza ulteriori modifiche, seguendo le istruzioni di montaggio.
Ci riserviamo il diritto di non approvare e consigliare alcuna modifica o adattamento dei nostri prodotti (cambio di parti, foratura, aggiunta di elementi non forniti...), rispetto alle condizioni in cui vengono consegnate da fabbrica.
Qualsiasi modifica invaliderà automaticamente la garanzia legale di conformità, poiché il prodotto non potrà più essere utilizzato secondo il suo progetto originale. Per garantire la sicurezza, la stabilità dell'installazione e la copertura della garanzia, si raccomanda di rispettare scrupolosamente le istruzioni di montaggio e uso fornite dal produttore.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.