MONTAGGIO
In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie sui nostri trampolini. L'articolo deve essere collocato su una superficie esterna, piana e non rigida (non su cemento, ghiaia o piastrelle), lasciando almeno 2 metri attorno e nello spazio sopra di esso. È importante che l'area sia libera da ostacoli come recinzioni, muri, piscine o attrezzature da gioco per garantire un utilizzo sicuro.
Controllare le istruzioni per assicurarsi che non siano mancanti alcuni elementi. Per il montaggio, basta seguire le istruzioni passo-passo indicate nel manuale presente in uno dei colli che compongono l'articolo.
Si consiglia di indossare calzature e indumenti adeguati per evitare lesioni.
Prima del collaudo, assicurati che le viti siano ben strette, che le molle e la rete siano fissate saldamente e che il trampolino sia stabile.
Se hai bisogno di un tutorial per realizzare il montaggio, ti lasciamo qui sotto alcuni video a secondo del modello:
- MONTAGGIO - TRAMPOLINO ELASTICO "OUTER" - VIDEO YOUTUBE
- MONTAGGIO - TRAMPOLINO ELASTICO "INNER" - VIDEO YOUTUBE
- MONTAGGIO - CORDA TRAMPOLINO ELASTICO "INNER" - VIDEO YOUTUBE
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
Il trampolino deve essere mantenuto il più possibile asciutto. Si consiglia pertanto di coprirlo con un telo dopo ogni utilizzo.
In inverno, la neve e le basse temperature possono danneggiare il trampolino, pertanto si consiglia di riporlo in un luogo asciutto e protetto. Lo smontaggio è semplice, basta seguire le istruzioni di montaggio in ordine inverso.
Ricordati di ispezionare regolarmente il tuo trampolino per verificarne l'usura: la rete deve essere sostituita dopo 5 anni di utilizzo o non appena risulta danneggiata.
Qui un video-tutorial su come realizzare la riposizione del tuo trampolino:
OSSIDAZIONE: COME TRATTARLA
Il tuo trampolino è stato progettato con un trattamento antiruggine. Tuttavia, è possibile che dopo un'esposizione prolungata compaiano tracce di ruggine; puoi bloccare il processo immediatamente, grazie a un trattamento antiruggine commerciale.
Qui troverai un video su come rimuovere la ruggine dal tuo trampolino in modo facile e veloce:
ACCESSORI PER IL TRAMPOLINO
Se hai bisogno di acquistare accessori o pezzi di ricambio per il tuo trampolino, puoi farlo attraverso il nostro sito web.
In caso di un pezzo di ricambio non disponibile sul nostro sito web, puoi contattarci per richiedere un preventivo, attraverso il nostro modulo.
Nella tua richiesta, dovrai fornirci le seguenti informazioni:
- Numero d'ordine, con il quale è stato acquistato il trampolino.
- SKU del prodotto (codice identificativo dell'articolo).
- Numero o lettera che identifica le parti nel manuale di istruzioni.
- Quantità di ciascun elemento.
- Indirizzo di consegna: dove si desidera ricevere la spedizione dei ricambi.
GARANZIA
Ti informiamo che tutti i nostri articoli sono coperti da garanzia. Per maggiori dettagli, puoi consultare il nostro articolo dedicato alla garanzia. La copertura in garanzia può variare a seconda del tipo di danno riscontrato.
Alcune tipologie di difetti sono riconosciute come problemi di fabbricazione e quindi coperte dalla garanzia, mentre altri danni — ad esempio quelli causati da uso improprio, urti o interventi non autorizzati — potrebbero non essere inclusi.
Per questo motivo, ogni caso viene valutato singolarmente, così da verificare se la garanzia può essere applicata o meno.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.