Guida completa per curare il tuo trampolino elastico.
Montaggio del trampolino elastico.
Per la posizione perfetta, è necessario:
- Una superficie esterna piana e non dura (no cemento, ghiaia, piastrelle, ecc.)
- Spazio sufficiente intorno al trampolino: 2 m tutto intorno e 2 m sopra.
- Un luogo senza ostacoli (recinzioni, muri, piscina, altalena, scivolo)
Requisiti di personale: Per il montaggio del trampolino elastico sono necessarie 2 persone, garantendo così un processo sicuro ed efficiente.
Tempo stimato di montaggio: Il montaggio completo ha una durata approssimativa di 1 ora e 30 minuti, permettendoti di goderti il trampolino rapidamente.
Ti aiutiamo a montare il tuo trampolino elastico?
- TUTORIAL - MONTAGGIO MODELLO OUTER - VIDEO YOUTUBE
- TUTORIAL - MONTAGGIO MODELLO INNER - VIDEO YOUTUBE
Consigli per la manutenzione e lo stoccaggio.
- All’inizio della stagione o dopo un lungo periodo di inattività, è indispensabile controllare tutta la struttura e i componenti principali, incluso il telaio, il sistema di sospensione, le molle, il tappeto elastico, il cuscino di protezione e la rete di sicurezza. È fondamentale effettuare questi controlli sistematicamente, altrimenti l’uso del trampolino può risultare pericoloso.
- Il trampolino deve essere mantenuto asciutto ogni volta che è possibile. Si consiglia quindi di coprirlo con una fodera protettiva dopo ogni utilizzo o smontarlo e riporlo in un luogo asciutto e protetto nelle stagioni in cui non viene utilizzato.
- Durante il periodo invernale, il peso della neve e le basse temperature possono danneggiare il trampolino. Si raccomanda di smontarlo e conservarlo in un luogo sicuro.
- Ispezionare regolarmente il trampolino per rilevare eventuali anomalie o usura precoce.
- Il trampolino ha un trattamento antiruggine applicato dal produttore. Tuttavia, dopo esposizione prolungata, possono apparire tracce di ruggine; si consiglia di intervenire subito con un trattamento antiossidante acquistabile in commercio.
- In caso di pezzi mancanti o danneggiati, contattare direttamente il servizio post-vendita Walibuy tramite il modulo su: www.sweeek.help
- Se si smonta il trampolino, seguire in ordine inverso le istruzioni di montaggio.
Rete di protezione.
-
Muovere il trampolino per assicurarsi che tutti i montanti siano saldamente fissati alla struttura.
-
Controllare cuciture e tappeto per assicurarsi che siano in buone condizioni e resistenti.
-
Verificare che la cerniera e i ganci siano posizionati correttamente.
-
Assicurarsi che gli agganci siano ben fissati alla struttura o agli anelli triangolari sotto il trampolino.
-
Sostituire la rete dopo 5 anni di utilizzo o quando presenta danni.
I pali della rete.
-
Le reti dei trampolini sono sensibili alle condizioni meteorologiche (vento forte) e all’uso.
-
I pali della rete sono ammortizzatori che assorbono gli urti in caso di atterraggi scorretti. Sono quindi considerati pezzi soggetti a usura.
Il cuscino di protezione
- È fondamentale che sia ben fissato alle molle e alla struttura, poiché ammortizza i possibili urti.
- I cuscini sono fissati alla struttura tramite cinghie elastiche che devono essere legate alle molle.
- Si consiglia di non stringerle eccessivamente per consentire i movimenti corretti.
Il kit di ancoraggio
-
È indispensabile perché stabilizza il trampolino durante l’uso e lo mantiene al suolo in caso di vento moderato.
Un piccolo consiglio: se il terreno è duro e non riesci a piantare i picchetti, scava un piccolo buco e versa acqua. Il terreno assorbirà l’acqua e i picchetti entreranno più facilmente.
Attenzione: in caso di vento molto forte, il kit di ancoraggio non sarà sufficiente. È consigliato smontarlo e riporlo in un luogo protetto.
Il mio trampolino si è rotto per il vento
Si raccomanda vivamente di utilizzare il kit di ancoraggio e di smontare la parte superiore (pali e rete di sicurezza) se il trampolino non viene utilizzato a lungo. Durante l’inverno, smontare e riporre il trampolino in un luogo sicuro.
Questo tipo di rottura non è coperto dalla garanzia, ma è possibile acquistare pezzi di ricambio sul nostro sito QUI.
Il cuscino del trampolino è rotto
Il cuscino del trampolino può danneggiarsi nel tempo o per cause esterne e potrebbe necessitare di sostituzione. È possibile trovare i cuscini in vendita sul nostro sito QUI.
⚠️ Avvertenze di sicurezza
- Destinato esclusivamente a uso domestico e esterno
- Numero di utenti secondo le dimensioni del trampolino
- Chiudere sempre l’apertura della rete prima di saltare
- Tasche e mani vuote prima di saltare
- Saltare sempre al centro del tappeto
- Non mangiare durante il salto
- Non saltare fuori dal trampolino
- Saltare senza scarpe
- Limitare la durata dell’uso continuo; fare pause regolari
- Supervisione di un adulto richiesta in ogni momento
- Non usare il trampolino bagnato
- Non usare in condizioni di vento forte; fissare sempre il trampolino
- Il trampolino deve essere montato da un adulto secondo le istruzioni e verificato prima del primo utilizzo
- Solo uso familiare. Vietato in scuole, campeggi, hotel o luoghi pubblici
HA ALTRE DOMANDE? INVIARE UNA RICHIESTA
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.